Archivio articoli di Antonio Martone

Molestie sessuali e nuove sicurezze

Foto: ahoranoticias.cl (da Google)   Sono finiti i tempi in cui ci si incontrava e, magari complice uno sguardo, si finiva a letto con reciproca soddisfazione. A pensarci bene, contesti del genere rappresentano ormai una sorta di preistoria dell’erotismo. In…

Riformatori da riformare

Foto: (da Google)   Nelle riforme della scuola e dell’Università che si sono succedute in questi ultimi anni, si sono pronunciate inesorabilmente parole come competizione, valutazione e selezione: insomma, il mantra della retorica ultra/liberista – ciò che da almeno una…

Guerre fra poveri

Tratto da Ecity. Sospensione del tempo e fine dello spazio. L’ultimo libro del Professore Antonio Martone   All’affermarsi dell’ideologia neo-liberale, hanno contribuito in maniera decisiva i mutamenti epocali del post-industriale avvenuti a ridosso del rapporto fra tecnica e lavoro. Dato…

Il sesso, l’amore e la morte

Il sesso risponde a stimoli elementari dell’animo umano. Esso, anzi, non distingue affatto l’uomo (e la donna) dall’animale. Ci sono delle realtà precise: parti anatomiche, richiami, gesti che pro-vocano direttamente l’attrazione sessuale. E’ un istante, un bagliore di eccitazione che…

Il sesso, l’amore e la morte

Il sesso risponde a stimoli elementari dell’animo umano. Esso, anzi, non distingue affatto l’uomo (e la donna) dall’animale. Ci sono delle realtà precise: parti anatomiche, richiami, gesti che pro-vocano direttamente l’attrazione sessuale. E’ un istante, un bagliore di eccitazione che…

Dopo l’uguaglianza

L’afflato egualitario che aveva segnato e contraddistinto la fase moderna della storia occidentale è stato pressoché abbandonato. La spinta verso l’uguaglianza, esattamente la stessa che aveva provocato la tensione individuo/collettività tipica del moderno, ha ceduto il posto ad altro. Non…

L’ultima illusione

Foto: Tempi (da Google)   La globalizzazione ha edificato una città sovranazionale interamente poggiante sulla tecno-scienza e sul denaro. Interi popoli, già sfruttati per secoli dalla ferocia predatoria del capitalismo occidentale, sono stati ora deprivati delle radici culturali e vagano,…

Individualismo e uguaglianza

Foto: Arianna editrice (da Google)   Le cose del mondo sono sempre ambivalenti e, nonostante il fatto che pensare l’ambivalenza sia l’arte più difficile ed “esistenzialmente” costosa di tutte, noi dovremmo avere la forza di sostenerla sempre.   E, a…