Archivio articoli di Lorenzo Merlo

Finalmente!

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   L’assenza della politica sociale della sinistra non solo ha portato allo sbando, ma sostanzialmente sta spingendo per il ritorno di un uomo forte, quello che il suo vuoto ritornello dagli al fascista non è stato…

Vorrei togliermi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   Non lo farò, ma vorrei togliermi. Vorrei sottrarmi dalla mia – e non solo mia – prospettiva, dalla quale si traguarda un mondo impazzito, una politica sul cui avvento nessuno di quelli accanto a me…

Offensivo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   Offensivo è dover subire illimitatamente la pioggia e l’eruzione della pubblicità come non avesse peso. Offensivo è il suo richiamo al consumo. Offensive le voci suadenti che le compongono. Offensive le formule adottate come fossimo,…

Azzurro

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   Il potere della comunicazione permette a chi lo detiene di pensare di guidare il mondo. È sempre stato così, ma l’epoca digitale e la relativa capacità tecnologica consentono ai potentati privati di realizzare un’uniformità dell’informazione…

Guerra aperta

Ora che i contendenti non sono più occultabili, e così la posta in gioco – egemonia mondiale americana, sopravvivenza della Russia e suo spazio nel mondo – anche le armi finora tenute a freno potrebbero avere occasione di uscire dal…

La Via plumbea

RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO:   Dal volume della realtà possiamo prendere solo gli elementi che restano impigliati nella nostra rete biografica. Sono andato a pesca e quanto qui sotto è quello che ho portato a casa. Siamo alla colorazione di…

“Miserabili del web”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   Celebriamo Giannini, Gruber, Mentana, Severgnini, Fontana, Vespa, Formigli, Brindisi, Gentili. Sono i Giusti. Noi, i Miserabili del web.   Se non ancora chiaro, se qualcuno aveva ancora qualche riserva di credito nei confronti dei progressisti,…

Vita a punti

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   Maschera e scopo del terrore e del grinpaz.   Allineati e coperti Il buon scalatore non è quello muscoloso, coraggioso, vanitoso. Nessuna di queste e simili doti permette scelte e comportamenti idonei alla sicurezza, alla…

Kissinger, Jung e io

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   C’è una gerarchia biologica tra le persone? L’uguaglianza può essere solo politica? Brevi note disperate.   Diceva Kissinger: “Se controlli il petrolio, controlli le nazioni, se controlli il cibo, controlli i popoli”. Montagnier è un…

La società offensiva

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   Troppe persone, troppa informazione, troppo individualismo, troppa disgregazione, una sola miccia. Meglio fare attenzione.   La stirpe Si va di fretta. Era ieri il tempo del capitalismo finanziario – che da poco aveva mandato al…