Archivio articoli di Norberto Fragiacomo

Un paese ai domiciliari

Prima di infettare i corpi il virus si insedia nelle menti, propagando isteria e panico e mettendo cinicamente a nudo l’anima di quella che chiamano “gente comune”. Sul male in sé ho poco da dire, non essendo io un medico:…

Stato asociale e morte del diritto

A rigore per servizio pubblico dovremmo intendere una prestazione, in genere a carattere continuativo, resa a beneficio di una collettività per esigenze solidaristico-comunitarie assolutamente irriducibili a logiche di mercato. Alla luce di queste peculiari caratteristiche la sua erogazione é compito…

2020: ritorno al passato con remake

Checché ne dicano chirurghi plastici e mercanti di lozioni, ringiovanire è impossibile, eppure gli esiti delle elezioni di domenica 26 gennaio sembrano riportarci indietro nel tempo di una quindicina d’anni, con i due partiti egemoni degli allora centro-sinistra e centro-destra…

La politica estera di Portorico

Essendo l’ironia appannaggio degli spiriti liberi e colti, sono sarcasmi di grana grossa quelli che quotidianamente si abbattono sul ministro Luigi Di Maio, marchiato a vita come “bibitaro” per essersi guadagnato in gioventù un po’ di soldini a bordo campo.…

Che rotta ha preso il banco?

Sulle c.d. sardine mi sono limitato finora a qualche battutaccia sarcastica, dal momento che quanto credevo di poter dire era giá stato scritto da altri, ma la comparsa su Il Fatto Quotidiano di martedí 17 di un articolo illuminante a…

L’età dei demagoghi

Torno brevemente sull’esito delle elezioni umbre, che a caldo definii “scontato e terrificante”. Confermo quel giudizio, evidenziando due dati: il primo é che i voti in fuga scomposta dai 5stelle non prendono la strada di una qualche “sinistra”, ma si…