Archivio articoli di Roberto Donini

La fine sociale delle ferrovie.

Foto: www.silenzio-in-sala.com Un lutto dignitoso per il disastro ferroviario sulla Bari nord, imporrebbe un piccolo ragionamento storico sulla gestione del sistema ferroviario italiano. Non è vero che “quando c’era lui i treni erano in orario”, in quell’Italia rurale la gran…

Che cosa è l’Unione Europea?

Chiedo aiuto a tutti (non vi preoccupate non è salute) euroentusiasti/euroscettici/euroconfusi: ma voi sapreste definirmi più compiutamente cosa sia L’Unione Europea? È uno Stato? una federazione? Una confederazione? Un’ unità monetaria? Un mercato protetto? Io oltre l’euro non vedo nulla,…

I cinque giorni che sconvolsero l’Europa

Foto: www.lapress.it Tra il terremoto elettorale italiano di domenica 19 e l’esito leave (uscita Dall’Europa) del referendum britannico di giovedì 23, corrono pochi giorni e conseguenze pratiche differenti (amministrative / geopolitiche). Tuttavia un nesso si può porre: la sfiducia profonda…

Ma le Olimpiadi di Roma 2024 esistono?

Foto: progettobenessere360.blogspot.com «Pillola azzurra, fine della storia: domani ti sveglierai in camera tua, e crederai a quello che vorrai. Pillola rossa, resti nel paese delle meraviglie, e vedrai quant’è profonda la tana del Bianconiglio.» (Morpheus in Matrix). Cavolo che botta…

Elogio della funivia

Nella palude mentale che è il dibattito politico italiano irrompe un’ idea: la funivia Boccea-Casalotti. Ovviamente è subito burletta. Ora tutto è discutibile ma la retorica e l’approssimazione in merito sono davvero sconcertanti. Suggerisco allora a tutti di andare a…

Il bicchiere di petrolio

Per una lettura del fallimento del referendum. Il referendum contro le trivellazioni non è dunque arrivato al quorum – 31,19% generale (32,15% in Italia) 15,5 mln di votanti-   ciò cosa significa sul piano reale (tecnico), ideale-ideologico e politico? Scomporrei il…