l'interferenza

Main menu

Skip to content
  • Home
  • Editoriali
  • Attualità e Politica
  • Esteri
  • Cultura
  • Video
  • Trasmissioni Radio
  • Contributi
  • Lettere
  • Redazione

Sub menu

Sostienici

Se preferite essere rassicurati piuttosto che informati e se siete allineati al sistema politico, mediatico e ideologico dominante, questo giornale non è per voi. Se invece avete a cuore l’informazione realmente libera, senza padroni e fuori da ogni coro, allora sostenete l’Interferenza.

Potete altrimenti inviare la vostra sottoscrizione a: Associazione Culturale l’Interferenza Iban IT32W0200805160000104394442

>

5 euro per L’Interferenza

Ragazzi/e, ce ne dicono di tutte e di più: i sionisti che siamo antisemiti, i cosiddetti “rossobruni” che siamo per metà vetero marxisti (marxisti sicuramente ma vetero proprio no…) e per metà “radical di sinistra” (va bè, tiremm innanz, come si suol dire…), i “politicamente corretti di sinistra” che siamo veterostalinisti e mezzi “rossobruni” (stendiamo un velo anche in questo caso..), gli stalinisti che siamo una specie di ibrido fra idealisti di sinistra e trotzschisti (facciamo che questa la prendiamo bonariamente…), le femministe (manco a dirlo…) che siamo maschilisti reazionari, i neofascisti e i “neodestristi” di ogni specie che siamo i soliti...

Leggi

TEMPOFERTILE.BLOGSPOT

Articoli recenti

  • Alla ricerca dello sguardo
  • Peggio di quanto si pensasse
  • Pride
  • Gloria ai vincenti e disprezzo per i perdenti
  • La politica estera degli USA segue le orme dei nazisti

"La visione convenzionale serve per proteggerci dal lavoro doloroso del pensiero".

(JK Galbraith)

Commenti recenti

  • Daniela su Peggio di quanto si pensasse
  • Lanfranco su Peggio di quanto si pensasse
  • Paolo su La rivolta elettorale in America Latina. Per gli USA più difficile il controllo della regione
  • gino su La politica estera degli USA segue le orme dei nazisti
  • Yak su Pride
Rosso come la lava e il sangue, nero come l’oceano e il male: il noir islandese
Ucraina, Guerini: “Lavorare per una soluzione diplomatica anche in questo momento così difficile”
Johnson dice no al referendum per la secessione della Scozia, Sturgeon: “Non saremo prigionieri del premier”
Majorino (Pd): “La Russia infiltra le istituzioni, Salvini e settori della destra complici”
Lega senza pudore: “Pd e M5s molto più filo-russi di noi”
Il Pd: “Subito la Macedonia del Nord in Europa prima che la Russia destabilizzi il paese”
Putin è entrato nella psicosi di accerchiamento interno dei dittatori: e allora…
Presidente Draghi, ecco lo stato di polizia dell’amico Erdogan
Marmolada, trovati i resti di altri tre escursionisti: le vittime salgono a 10
Giorgia Meloni contro la Ue: “Pensasse agli approvvigionamenti, non a come cucinare gli insetti”

Archivio

"Non dimenticare mai che solo i pesci morti nuotano seguendo la corrente.

(Malcolm Muggeridge)
luglio 2022
L M M G V S D
« Giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

“Venne infine un tempo in cui tutto ciò che gli uomini avevano considerato come inalienabile divenne oggetto di scambio, di traffico, e poteva essere alienato; il tempo in cui quelle stesse cose che fino allora erano state comunicate ma mai barattate, donate ma mai vendute, acquisite ma mai acquistate - virtú, amore, opinione, scienza, coscienza, ecc. - tutto divenne commercio. È il tempo della corruzione generale, della venalità universale, o, per parlare in termini di economia politica, il tempo in cui ogni realtà, morale e fisica, divenuta valore venale, viene portata al mercato per essere apprezzata al suo giusto valore".

Karl Marx, Miseria della filosofia 1847

"Per capire chi vi comanda, basta scoprire chi non vi è permesso criticare"

(attribuita a Voltaire)

Traduttore Google

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

"Per quel che ci riguarda, si tratti di un individuo, di un partito, di un esercito o di una scuola, io credo che la mancanza di attacchi da parte del nemico contro di noi sia una cattiva cosa, poiché significa che noi facciamo causa comune col nemico. Se siamo attaccati dal nemico, è una buona cosa, poiché ciò dimostra che abbiamo tracciato una linea di demarcazione nettissima tra noi e il nemico. Se esso ci attacca violentemente, dipingendoci con i colori più cupi e denigrando tutto quello che facciamo, si tratta di una cosa ancora migliore, poiché ciò dimostra non solo che abbiamo stabilito una linea di demarcazione netta tra il nemico e noi, ma anche che abbiamo conseguito notevoli successi nel nostro lavoro”.

(Mao Tse Tung)

Tag Cloud

'68 8 marzo Ahmadinejad Aleppo Al Qaeda America antifascismo Antisemitismo Arabia Saudita Assad Brasile Capitale capitalismo Charlie Hebdo Chavez Cia Cina classe operaia Clinton colonialismo comunismo Cristianesimo Cuba curdi Daesh democrazia destra e sinistra Donald Trump ebrei Egitto Erdogan Europa fascismo femminicidio femminismo filosofia Francia Front National Gaza Gender Gerusalemme guerra Hamas Hezbollah Hillary Clinton ideologia immigrati imperialismo Iran iraq Isis Islam Israele Italia jobs act Julian Assange Khamenei lavoro Lega Nord LGBT lotta di classe Maduro Medio Oriente mercato Mossad Nazionalismo neofascismo Neoliberismo Netanyahu Obama Occidente Olocausto Palestina palestinesi Partito Democratico Pasolini petrolio Politicamente corretto precariato Putin razzismo Renzi Rossobruni Russia Salvini sciiti sessismo sesso sinistra sionismo Siria socialismo stato islamico terrorismo Trump Turchia USA utero in affitto Venezuela Wall Street

islamophobia-21

Luigi Corvaglia • 23 ottobre 2014 • 0 Commenti

islamophobia-21

Post navigation

← Salameh Ashour: “Islamofobia, arma di distrazione di massa”

In evidenza

Attualità e Politica

Alla ricerca dello sguardo

Salvatore A. Bravo • 5 luglio 2022

La filosofia è l’arte di produrre concetti, questi ultimi appaiono solo se si ci si pone domande sull’ovvio. Quest’ultimo è normalmente percepito, ma  solitamente non è conosciuto e non è pensato. “Il noto è sconosciuto”, la rinuncia a concettualizzare il…

Leggi →

Editoriali

Peggio di quanto si pensasse

Enza Sirianni • 5 luglio 2022

Quando Draghi fu chiamato da Mattarella a dirigere la barcarola Italia nei marosi dell’epidemia da Sars-Cov 2, in molti che conoscevano le gesta dell’uomo, si affrettarono a tracciarne il ritratto con previsioni funeste per il nostro paese, caduto dalla padella alla brace.…

Leggi →

Attualità e Politica

Pride

Salvatore A. Bravo • 3 luglio 2022

Gli slittamenti linguistici sono la costante del capitalismoneoliberista. Le parole sono speculari ai fenomeni storici e materiali, indicano un contenuto, consentono di associare la parola ad un fenomeno storico concreto. Le parole che indicano i movimenti e sommovimenti in atto…

Leggi →

Esteri

La politica estera degli USA segue le orme dei nazisti

Stefano Zecchinelli • 3 luglio 2022

Il banderismo, nella gerarchia del pensiero politico della reazione, è una ideologia vassalla rispetto ai fascismi, all’americanismo ed al sionismo, nonostante ciò in questa congiuntura storica sta svolgendo in Europa un ruolo analogo a quello consumato dall’uribismo in America Latina:…

Leggi →

Attualità e Politica

Il silenzio assordante di Greta Thunberg

Giulio Maria Bonali • 3 luglio 2022

Ricordate l’ indomita eroina, l’ intrepida combattente rivoluzionaria a difesa dell’ ambiente e della sopravvivenza umana contro i cambiamenti climatici? Per mesi ed anni ci hanno spappolato i cabbasisi, come direbbe un personaggio di Camilleri, con le sue epiche battaglie…

Leggi →

Attualità e Politica

La credibilità (perduta) dello stato

Fabrizio Marchi • 1 luglio 2022

Ho appena finito di vedere un documentario su Sky sul sequestro Dozier, il generale americano e della NATO sequestrato dalle BR nel 1982 e soprattutto sulle torture a cui i brigatisti catturati, anche prima della liberazione del generale, furono sottoposti…

Leggi →

Attualità e Politica

Fronte ampio contro la guerra

Forum Antonio Labriola • 30 giugno 2022

GIOVEDI’ 14 LUGLIO A ROMA ASSEMBLEA PUBBLICA Ore 17,30 Viale Giotto ,17- zona San Saba. CONTRO IL PARTITO DELLA GUERRA, CONTRO IL GOVERNO DELLA GUERRA, CONTRO L’ECONOMIA DI GUERRA E LE SANZIONI ALLA RUSSIA, CHE IL PAESE NON VADA IN…

Leggi →

Attualità e Politica

La missione (possibile) di mister Draghi

Norberto Fragiacomo • 30 giugno 2022

È passato quasi un anno e mezzo da quando, con un gioco di prestigio costituzionale, l’allora e attuale Presidente della Repubblica ha imposto al Parlamento la nomina di Mario Draghi a premier, conferendogli quei “pieni poteri” invano sognati da Salvini.…

Leggi →

Editoriali

La strage dei migranti. Numeri raggelanti, verità corrosive

Fabrizio Marchi • 27 giugno 2022

La vergognosa e criminale strage di migranti di Melilla avvenuta al confine tra Marocco e Spagna nella sostanziale indifferenza generale è un atto di accusa che gronda sangue nei confronti di tutti i governi e le classi dirigenti occidentali e…

Leggi →

Esteri

La rivolta elettorale in America Latina. Per gli USA più difficile il controllo della regione

Stefano Zecchinelli • 27 giugno 2022

In America Latina, il regime corrotto colombiano è entrato in crisi dopo decenni di politica monopolizzata dal complesso militare-industriale USA e dai narcotrafficanti; la vittoria di un candidato appartenente al centro-sinistra, critico verso il sionismo ed ammiratore del generale Soleimani…

Leggi →

Copyright © 2022 l'interferenza. Tutti i diritti riservati - Testata registrata Magazine Basic created by c.bavota.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "Ok" acconsenti all'uso dei cookieOkLeggi di più sul sito del Garante della privacy