l'interferenza

l'interferenza

Main menu

Skip to content
  • Home
  • Editoriali
  • Attualità e Politica
  • Esteri
  • Cultura
  • Video
  • Trasmissioni Radio
  • Contributi
  • Lettere
  • Redazione

Sub menu

Sostienici

Se preferite essere rassicurati piuttosto che informati e se siete allineati al sistema politico, mediatico e ideologico dominante, questo giornale non è per voi. Se invece avete a cuore l’informazione realmente libera, senza padroni e fuori da ogni coro, allora sostenete l’Interferenza.

Potete altrimenti inviare la vostra sottoscrizione a: Associazione Culturale l’Interferenza Iban IT32W0200805160000104394442

>

5 euro per L’Interferenza

Ragazzi/e, ce ne dicono di tutte e di più: i sionisti che siamo antisemiti, i cosiddetti “rossobruni” che siamo per metà vetero marxisti (marxisti sicuramente ma vetero proprio no…) e per metà “radical di sinistra” (va bè, tiremm innanz, come si suol dire…), i “politicamente corretti di sinistra” che siamo veterostalinisti e mezzi “rossobruni” (stendiamo un velo anche in questo caso..), gli stalinisti che siamo una specie di ibrido fra idealisti di sinistra e trotzschisti (facciamo che questa la prendiamo bonariamente…), le femministe (manco a dirlo…) che siamo maschilisti reazionari, i neofascisti e i “neodestristi” di ogni specie che siamo i soliti...

Leggi

TEMPOFERTILE.BLOGSPOT

Articoli recenti

  • Un disegno di legge Zan della destra: la nuova formula per il ddl femminicidio
  • Cosa non torna nella narrazione sulla forza dell’economia statunitense
  • Ancora censura in rosa. Il Monk tappa la bocca alla libertà di critica
  • La collina e la pianura. Posizioni egemoniche e pretese imperiali
  • Femminicidio-Maschicidio

"La visione convenzionale serve per proteggerci dal lavoro doloroso del pensiero".

(JK Galbraith)

Commenti recenti

  • Andrea Vannini su Trump recluta la “nuova Siria” qaedista nella guerra contro l’Iran
  • Francesco su Quelli del PD
  • Sergio Binazzi su Quelli del PD
  • Giulio larosa su Iraq: prossima tappa del “riassetto sionista” del Medio Oriente?
  • gerardo lisco su Susan Neiman: “L’ideologia woke non è di sinistra”
No data available

Archivio

"Non dimenticare mai che solo i pesci morti nuotano seguendo la corrente.

(Malcolm Muggeridge)
Luglio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

“Venne infine un tempo in cui tutto ciò che gli uomini avevano considerato come inalienabile divenne oggetto di scambio, di traffico, e poteva essere alienato; il tempo in cui quelle stesse cose che fino allora erano state comunicate ma mai barattate, donate ma mai vendute, acquisite ma mai acquistate - virtú, amore, opinione, scienza, coscienza, ecc. - tutto divenne commercio. È il tempo della corruzione generale, della venalità universale, o, per parlare in termini di economia politica, il tempo in cui ogni realtà, morale e fisica, divenuta valore venale, viene portata al mercato per essere apprezzata al suo giusto valore".

Karl Marx, Miseria della filosofia 1847

"Per capire chi vi comanda, basta scoprire chi non vi è permesso criticare"

(attribuita a Voltaire)

Traduttore Google

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

"Per quel che ci riguarda, si tratti di un individuo, di un partito, di un esercito o di una scuola, io credo che la mancanza di attacchi da parte del nemico contro di noi sia una cattiva cosa, poiché significa che noi facciamo causa comune col nemico. Se siamo attaccati dal nemico, è una buona cosa, poiché ciò dimostra che abbiamo tracciato una linea di demarcazione nettissima tra noi e il nemico. Se esso ci attacca violentemente, dipingendoci con i colori più cupi e denigrando tutto quello che facciamo, si tratta di una cosa ancora migliore, poiché ciò dimostra non solo che abbiamo stabilito una linea di demarcazione netta tra il nemico e noi, ma anche che abbiamo conseguito notevoli successi nel nostro lavoro”.

(Mao Tse Tung)

Tag Cloud

'68 8 marzo Ahmadinejad Aleppo Al Qaeda America antifascismo Antisemitismo Arabia Saudita Assad Brasile Capitale capitalismo Charlie Hebdo Chavez Cia Cina classe operaia Clinton colonialismo comunismo Cristianesimo Cuba curdi Daesh democrazia destra e sinistra Donald Trump ebrei Egitto Erdogan Europa fascismo femminicidio femminismo filosofia Francia Front National Gaza Gender Gerusalemme guerra Hamas Hezbollah Hillary Clinton ideologia immigrati imperialismo Iran iraq Isis Islam Israele Italia jobs act Julian Assange Khamenei lavoro Lega Nord LGBT lotta di classe Maduro Medio Oriente mercato Mossad Nazionalismo neofascismo Neoliberismo Netanyahu Obama Occidente Olocausto Palestina palestinesi Partito Democratico Pasolini petrolio Politicamente corretto precariato Putin razzismo Renzi Rossobruni Russia Salvini sciiti sessismo sesso sinistra sionismo Siria socialismo stato islamico terrorismo Trump Turchia USA utero in affitto Venezuela Wall Street

nuovo-sell-off-alla-borsa-di-shanghai-hong-kong-ferma

Luigi Corvaglia • 28 Luglio 2015 • 0 Commenti

Post navigation

← Il ridimensionamento della crescita cinese

In evidenza

Attualità e Politica

Un disegno di legge Zan della destra: la nuova formula per il ddl femminicidio

Giacomo Rotoli • 9 Luglio 2025

E’ apparsa sulla stampa la notizia che la senatrice Giulia Bongiorno ha presentato un’emendamento al disegno di legge 1433, c.d. ddl “femminicidio” di cui è relatrice, che introduceva appunto questa nuova fattispecie di reato. A quanto pare le critiche sulla…

Leggi →

Contributi

Cosa non torna nella narrazione sulla forza dell’economia statunitense

Alessandro Volpi • 8 Luglio 2025

Nonostante l’indebolimento del dollaro e l’enorme debito pubblico, i mass media celebrano la presunta ottima salute dell’economia statunitense È sempre più evidente che esiste una vera e propria costruzione narrativa finalizzata ad alimentare la sudditanza europea nei confronti degli Stati…

Leggi →

Attualità e Politica

Ancora censura in rosa. Il Monk tappa la bocca alla libertà di critica

Giuseppe Tarantini • 7 Luglio 2025

Proseguono i soprusi e le discriminazioni nei confronti di chiunque proponga una lettura alternativa a quella femminista circa le questioni di genere. A subirne i danni in questo caso sono stati Immanuel Casto, Yasmina Pani, Fabio Nestola e Filippo Giardina.…

Leggi →

Attualità e Politica

La collina e la pianura. Posizioni egemoniche e pretese imperiali

Alessandro Visalli • 7 Luglio 2025

Siamo nei pressi di quegli ispidi passi di montagna nei quali i sentieri si biforcano. Da una parte il largo sentiero battuto dell’Occidente prosegue il suo lungo restringersi. Dall’altra un rivolo si amplia, al contempo facendosi via via più liscio…

Leggi →

Attualità e Politica

Femminicidio-Maschicidio

Salvatore A. Bravo • 7 Luglio 2025

Il linguaggio è la casa dell’essere, affermava Heidegger, non si può non cogliere oggi la verità di tale concetto. Pensiamo, viviamo e agiamo nel mondo mediante le parole, queste ultime non sono neutre, ma costruiscono gli infiniti mondi della storia …

Leggi →

Esteri

Trump recluta la “nuova Siria” qaedista nella guerra contro l’Iran

Stefano Zecchinelli • 5 Luglio 2025

La politica del presidente USA Donald Trump consiste nell’appoggio acritico ai governi teocratici in Turchia, Israele, Arabia Saudita e la “nuova Siria” qaedista. L’obiettivo dell’amministrazione USA, l’ideologia della CIA nella “variante MAGA”, è quello di dichiarare guerra, una “guerra irregolare”,…

Leggi →

Attualità e Politica

Se sindacato e confindustria parlano lo stesso linguaggio

Federico Giusti • 5 Luglio 2025

Se avessimo voglia di leggere gli atti di convegni dei giovani imprenditori leggeremmo alla fine quasi sempre le solite critiche ossia la richiesta di favorire la imprenditoria, di abbattere le tasse, di favorire il rinnovamento anagrafico del paese. E valga…

Leggi →

Attualità e Politica

Per il Pride del lavoro

Salvatore A. Bravo • 2 Luglio 2025

Dopo la sconfitta dei referendum sul lavoro, mentre si consuma il genocidio a Gaza, e dopo la firma che porterà la spesa per le armi al 5%, la sinistra liberale italiana ha partecipato al pride a Budapest. Il successo mediatico…

Leggi →

Esteri

Iraq: prossima tappa del “riassetto sionista” del Medio Oriente?

Enrico Vigna • 2 Luglio 2025

Dopo l’ultima aggressione armata all’Iran, conclusasi con una rapida tregua dopo aver decapitato i più alti e validi esponenti militari e scientifici del paese, molti analisti militari arabi e internazionali, focalizzano nell’Iraq, la prossima mossa di Israele, in quanto, quello…

Leggi →

Cultura , L'interferenza

Susan Neiman: “L’ideologia woke non è di sinistra”

Gerardo Lisco • 30 Giugno 2025

Ci siamo sbagliati la cultura woke è di destra. La sinistra torni universale cosi esordisce Susan Neiman nell’intervista sul suo recente saggio dal titolo La sinistra non è woke. Un antimanifesto pubblicato in Italia a maggio per la UTET. Le…

Leggi →

Copyright © 2025 l'interferenza. Tutti i diritti riservati - Testata registrata Magazine Basic created by c.bavota.