Archivio articoli di Salvatore A. Bravo

Il trionfo della medicina

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   Mercato e malattia I popoli non sono più costituiti da cittadini, ma sono potenziali malati a cui far consumare farmaci, la nuova plebe deve brucare farmaci, in questo modo  dipende dal mercato gestito dalle multinazionali…

La DAD nel futuro

La DAD malgrado il suo effettivo fallimento didattico è oggi lo scorcio attraverso cui intravedere il futuro della della pubblica istruzione e della democrazia.  Dalla DAD non si torna indietro ripetono da destra come da sinistra, non ci sono voci…

Patrie e covid

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   Cani anticovid Il dispositivo di controllo si arricchisce di un nuovo mezzo per individuare gli affetti da covid 19: i cani anticovid che utilizzando l’olfatto possono individuare l’ammalato dall’odore del sudore. Da aprile a giugno…

Alla ricerca di Spinoza

Antiumanesimo L’antiumanesimo è la cifra del tempo moderno, ogni ideologia ha i suoi trombettieri dell’apocalisse, le neuroscienze dichiarano la morte dell’uomo, al suo posto vi è un automa, un immenso meccanismo meccanico che risponde alle leggi dello stimolo e della…

L’antiumanesimo del nuovo femminismo

Laicismo femminista Ci sono episodi apparentemente minori che rivelano e svelano la verità del nostro tempo storico. All’improvviso  dei “dettagli di cronaca giudicata secondaria” squarciano il velo di Maya della menzogna quotidiana e ci consentono di guardare direttamente la verità…

La pratica della menzogna conosciuta

In questi decenni difficili l’inaudito e l’osceno spesso sono il pane quotidiano, ma nulla accade, niente sembra portare effetti sostanziali nella prassi politica e comunitaria. La meraviglia panica innanzi a tale realtà-verità dovrebbe essere oggetto di una riflessione profonda da…

Invito allo straniamento

“Invito allo straniamento” testo a cura di Alessandro Monchietto  e di Giacomo Pezzano, non è solo un omaggio a Costanzo, ma attraverso la chiara esposizione dei nodi concettuali affrontati da Preve durante il suo percorso filosofico pone tematiche imprescindibili per…