Quelli del PD


Riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Se dirai a quelli del PD che va bene andare al gay pride, ma che si dovrebbero preoccupare un pò di più del genocidio in Palestina e dei soldi che verranno gettati nella follia del riarmo, ti risponderanno che no, non è così. Hai capito male. Loro sono dalla parte dei Palestinesi, ma anche da quella di Israele, l’hanno sempre detto. Ma Israele deve difendersi, poi ci penseremo. Due popoli e due stati, ma senza fretta. Poi non è proprio un genocido dai! L’ha detto anche Liliana Segre! E le bandiere palestinesi? Portarle in piazza una volta ogni anno e mezzo va più che bene, senza strafare, meglio quelle della pace e del Pride, più inclusive, vuoi mettere? Anche per il riarmo, loro sono contro, sfascia lo stato sociale, distrugge sanità e scuola. Però abbiamo votato a favore, si va beh! Ma è complesso, mica si può spiegare così su due piedi. Ma sono contro eh! Punteranno i piedi. Magari non nel parlamento italiano, tantomeno in quello europeo, anche lì è complicato. Però sui social, ah lì si che non faranno sconti. Perbacco! Essere dalla parte delle persone comuni e dello stato sociale è imprescindibile. Sui social. In europa è più complicato. Ti diranno così, ma sono certo che non ci crederai.

Fonte foto: da Google

2 commenti per “Quelli del PD

  1. Sergio Binazzi
    4 Luglio 2025 at 11:49

    Quelli del PD si dovrebbero solo vergognare, si dovrebbero occupare di tante altre cose vedi il mondo del lavoro e tanto altro anziché i gay pride. La Segre dovrebbe vergognarsi pure lei, visto quello che dice di aver passato, ma poi tutto sommato la sua vita sentimentale è stata un po come il film ” il portiere di notte ” visto che ha sposato un fascista.

  2. Francesco
    4 Luglio 2025 at 18:41

    Sono fatti cosi. Esattamente come canta la foto. Mi fanno più schifo del letame di destra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di essere al corrente che i commenti agli articoli della testata devono rispettare il principio di continenza verbale, ovvero l'assenza di espressioni offensive o lesive dell'altrui dignità, e di assumermi la piena responsabilità di ciò che scrivo.