Romania. Cuius regio, eius religio

Călin Georgescu è stato escluso dalle presidenziali in Romania. L’Unione europea è dunque sempre meno democratica, la dialettica delle idee che ha il suo punto finale nelle elezioni non rientra nella logica della nuova formula democratica in uso in essa. La…

Dulce et decorum est pro patria mori

A poco più di un secolo di distanza, la storia sembra ripetersi. Torna “l’uomo marziale”, sostenuto da governanti e intellettuali. Lo spirito marziale come somma delle migliori qualità dell’uomo. La schiera dei suoi sostenitori va dai reazionari ai rivoluzionari, dai…

L’esprit de guerre revient

Le crisi secondo i padri fondatori avrebbero favorito l’integrazione tra i vari Stati che, nel corso degli anni,  hanno aderito  alle istituzioni che hanno dato origine all’Unione Europea. La realtà è altra come prova il conflitto ucraino – russo iniziato,…

La scuola deve indottrinare o aprire domande?

L’episodio dovrebbe (ma verosimilmente non accadrà) suscitare una seria riflessione sul fatto che la scuola non-piú-pubblica neoliberale è diventata cinghia di trasmissione ideologica. Invece di aprire sfere discorsive, di aprire domande, come dovrebbe, le chiude, pretendendo di dare già le…