Umanesimo contadino e Resistenza

Il 25 aprile 2025 segna ottant’anni dalla fine del Totalitarismo nazifascista. I totalitarismi non sono terminati nel 1945, ma nel nostro tempo di guerra e di eccessi, la memoria della  resistenza sembra ormai una ritualità stanca e vuota che, non…

La caduta del “prestigio docente”

Si continua a scrivere e a dibattere sulla caduta di presitigio della professione dei docenti. Dinanzi a tale caduta libera, le proposte al fine di recuperare il “prestigio” sociale si ripetono sempre eguali e rassicuranti. Si propone di elevare gli…

L’inattualità di Francesco

Non mi piace commentare l’attualità, e cosa è più attuale della morte di un papa. Lo farò ricordando una delle cifre del suo pontificato, che non fu ‘progressista’ pure essendo moderno, e che fu inattuale pur nella continuità alla tradizione.…

Pianeta Cina. Appunti per il futuro

Cari amici e amiche, lettori e lettrici de L’Interferenza, dopo il convegno dal titolo “Una lettura alternativa della questione di genere, per una critica di classe del femminismo” che si è svolto a Roma lo scorso 15 Marzo, stiamo già…