Archivio articoli di Pier Paolo Caserta

Felicità e performance

Se si scorrono i titoli della grande editoria, da anni troneggia la felicità. L’epoca dell’individualismo competitivo feroce, pienamente interiorizzato dai subalterni fino alla più recente deriva narcisistica, sforna in continuazione bestseller che vendono la ricetta della felicità intesa sempre e…

“Due cavalli, un unico fantino”

Oligarchi sono sempre gli altri… Di tutto il repertorio di immagini e scempiaggini che il passaggio del testimone nel cuore dell’impero ci ha riservato, sembra davvero arduo scegliere la peggiore, ammesso che l’esercizio abbia senso o meriti la pena. Nonostante…

I due razzismi

Avete presente Ruud Gullit, Franklin Rijkaard ed Edgar Davids? Sono giocatori che, in anni passati, hanno fatto la fortuna della nazionale olandese di calcio, oltre che delle squadre di club nelle quali hanno militato. Tutti e tre erano e sono…

Il tecno-suddito

Il capitalismo digitale si pone in una relazione molto stretta con il narcisismo patologico, agisce nella direzione di incentivarlo, di alimentarlo, e di sfruttarlo, naturalmente, a proprio vantaggio, visto che all’individuo definitivamente atomizzato rimane nel mondo vero ben poco, e…

Politicamente corretto ad alzo zero

Il commentatore sportivo Bob Ballard è stato licenziato da Eurosport per aver suggerito umoristicamente che forse le nuotatrici australiane vincitrici della 4×100 non erano ancora arrivate per la premiazione perché “le donne se ne stanno in giro a truccarsi”. Questa…

Stem…. mess mal!

Che cos’è un’ideologia di regime? Di due rappresentazioni della realtà che hanno formalmente la stessa legittimità se ne sceglie arbitrariamente una, che viene elevata a sistema. La sua causa viene perorata dalla stesse istituzioni, che se ne fanno portavoce, viene…