Archivio articoli di Salvatore A. Bravo

Contraddizioni

La morte di Bergoglio ci pone ancora una volta dinanzi ad una realtà sociale e politica che non è mai quella che appare. Siamo nella caverna dell’informazione prodotta a ritmo di fabbrica e ideologicamente schierata con i padroni del mondo.…

Umanesimo contadino e Resistenza

Il 25 aprile 2025 segna ottant’anni dalla fine del Totalitarismo nazifascista. I totalitarismi non sono terminati nel 1945, ma nel nostro tempo di guerra e di eccessi, la memoria della  resistenza sembra ormai una ritualità stanca e vuota che, non…

Sovrani d’Italia

La visita dei reali d’Inghilterra si è conclusa ufficialmente il 10 aprile 2025. L’arrivo sfavillante è stato preceduto e sostenuto durante la regale presenza da un giornalismo che ne ha esaltato costumi, abitudini, rotture esaltanti del protocollo (il gelato tra…

Riqualificare (distruggere) i centri storici

Il capitalismo nella sua furia distruttrice converte ogni esperienza umana e storica in processo di valorizzazione. Il colonialismo e l’aggressione ad ogni differenza sono la struttura sostanziale del capitalismo. L’illimitato,  qualità del capitalismo, si esplica nel “micro e nel macro”.…

“Sul compagno Stalin”

“Sul compagno Stalin”, testo liberamente scaricabile da una serie di siti tra cui “Sinistra in rete”, è una intelligente iniziativa politica e culturale, in un tempo, il nostro, in cui la cultura della cancellazione, sta prevalendo in modo ideologico sulla…

Solo al femminile

Il senatore PD Dario Franceschini proporrà l’obbligo per i nuovi nati, se la proposta di legge dovessere essere approvata, di portare solo il cognome della madre. Con tale innovazione si vorrebbero risarcire le donne dei secoli bui del maschilismo e…