Archivio articoli di Salvatore A. Bravo

La donna dell’anno

Imane Khelif, donna iperandrogina, oro olimpico a Parigi, è donna dell’anno 2024 sulla copertina di D. (La Repubblica). Le discussioni sul genere di appartenenza della pugilessa sono ormai famose ed è inutile rivangare la questione. Ciò che è da mettere…

Sistema di guerra ed egocrazia

“Definire significa pensare i concetti” per poter porre in atto la prassi. Non c’è rivoluzione senza teoria (Lenin), ogni azione contestatrice senza concetto-definizione non può che rafforzare il sistema capitalistico, in quanto non ha la chiarezza dei fini oggettivi entro…

Postdemocrazia europea

La Corte costituzionale della Romania ha annullato il primo turno delle presidenziali. Il candidato Călin Georgescu  è accusato di essere filorusso, in quanto nella campagna elettorale ha promesso di sospendere gli aiuti militari all’Ucraina. Questa è l’Europa democratica al guinzaglio…

La Siria e noi

Abū Muḥammad al-Jawlānī, nome di battaglia di Aḥmad Ḥusayn al-Sharʿa, divenuto moderato sulla via di Damasco, l’ha conquistata senza combattere.  La sua biografia è segnata  dal terrorismo e dall’integralismo islamico. L’esercito siriano si è arreso quasi senza combattere ed Assad è fuggito…

Infelicità

Le cronache riportano che il 50%$ circa dei giovani tra i 18 e i 25 anni soffre di depressione. Più del 60% ha una visione pessimistica del proprio futuro. I media registrano i numeri e si limitano ad una interpretazione…

Elon Musk

La disputa a distanza tra Mattarella e Elon Musk pone a “confronto la politica e il privato”, ma in tale diatriba il pubblico e il privato si fondono e si confondono mostrando che la politica è ormai flatus vocis. Siamo…

August Bebel e il problema femminile

Ripensare l’emancipazione delle donne con Auguste Bebel non può che esserci d’ausilio per enucleare la causa prima del “problema”.  Nel nostro tempo a capitalismo integrale il tema manipolato del femminismo-patriarcato è uno degli strumenti ideologici più efficienti per il controllo…