Archivio del mese: Marzo 2025

Lotta di Classe e Conflitto di Genere*

L’interpretazione post-moderna prevalente dei rapporti tra i sessi è, come sappiamo, quella della vulgata femminista nella quale il maschio eterosessuale è sempre considerato un privilegiato oppressore, questa lettura è stata spesso sovrapposta a quella dell’oppressione esercitata dalle classi abbienti su…

“Speranza, forza sociale”

“Speranza forza sociale” è un testo che già nel titolo è trasgressivo rispetto all’ordine costituito. Nella gabbia d’acciaio del nostro tempo la “speranza” non è accolta e non è pensata;  è stata sostituita con  le “merci” che assediano i consumatori.…

Massacro in Corea, 1951

Guernica di  Pablo Picasso è opera conosciuta e portata sugli altari nelle scuole e nei media. Con Guernica (1937) Pablo Picasso denunciò la violenza nazista e fascista. Nel tempo della caccia alle streghe spettrali, l’opera di Picasso è parte del…

Unire, non dividere chi è contro la guerra

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Aderire ecumenicamente ad ogni iniziativa, (come l’appello peacelink “noi non ci saremo” e ogni mobilitazione contro la manifestazione di Serra), la quale si opponga e contrasti il dress code bellicista che liberali con l’elmetto, sinistra ztl…

Romania. Cuius regio, eius religio

Călin Georgescu è stato escluso dalle presidenziali in Romania. L’Unione europea è dunque sempre meno democratica, la dialettica delle idee che ha il suo punto finale nelle elezioni non rientra nella logica della nuova formula democratica in uso in essa. La…