Attualità e Politica

Stato di emergenza o stato di diritto?

Le scelte legislative a margine delle emergenze terroristiche e il “diritto dello straniero” Le terribili stragi di Parigi ripropongono all’attenzione degli interpreti il tema delle garanzie giuridiche cui l’ordinamento è disposto a rinunciare in funzione preventiva rispetto ai rischi di…

Guerra e conflitto sociale

I recenti avvenimenti di Parigi, gli attentati in Mali, a Beirut e l’abbattimento dell’aereo russo, per mano dell’Isis, ci pongono di fronte ad una crescente escalation bellica che ha un risvolto psicologico ed emotivo che merita di essere indagato. I…

Siamo in guerra! Da oggi o da 25 anni?

La domanda può sembrare capziosa, preconcetta, di parte addirittura ideologica secondo i parametri del politicamente corretto (ed ipocrita) che usa la cultura di “sinistra”, ma non possiamo capire, interpretare ed inquadrare i fatti di Parigi se non si parte dalla prospettiva storica, che…

Strage di Parigi 2: un film già visto

La più che comprensibile reazione di sdegno e di orrore da parte di noi tutti di fronte all’ennesima strage di Parigi rivendicata dall’Isis è direttamente proporzionale all’indifferenza (alimentata ad arte dai media occidentali) nei confronti di ciò che accade a…