Contributi

Il dio che non voleva morire

Tecnica, Capitalismo e limiti del vivente Paolo Bartolini intervista Lelio Demichelis Prof. Demichelis, in un suo recente lavoro ha parlato espressamente di religione per definire l’impianto tecno-capitalista che governa le nostre società. Quale valenza strategica e politica riconosce a un’analisi del…

Settarismo e politica estera

  Agli inizi del movimento operaio il carattere di setta era pressoché inevitabile, a causa delle persecuzioni, della clandestinità e dell’influenza delle stesse organizzazioni rivoluzionarie borghesi. La Lega dei Giusti non sfuggiva a questa regola. Il superamento di tali limiti…