Cultura

La filosofia di Putin

La Russia è un continente culturale, per me, di difficile decifrazione. Ammetto prioritariamente la mia ignoranza sostanziale epperò, proprio questa ignoranza mi muove a cercar di colmare almeno i vuoti più gravi. E’ come sempre, una sollecitazione esterna a muovere…

Il rifiuto di Thierry

Consiglio a tutti/e di vedere “La legge del mercato”, l’ultimo film del regista Stéphane Brizé che, alla luce di questa sua opera, potrebbe essere a buon ragione definito una sorta di novello Ken Loach francese, naturalmente con le peculiarità del…

La versione (di classe) di Caligari

Sono andato a vedere il film di Claudio Caligari, “Non essere cattivo”, dopo aver letto la bellissima e poetica recensione di Roberto Donini “Il realismo sacro di non essere cattivo” e naturalmente, come molto spesso succede, alcune riflessioni sono sorte…

L’uomo bianco in quella foto

Le fotografie, a volte, ingannano. Prendete questa immagine, per esempio. Racconta il gesto di ribellione di Tommie Smith e John Carlos il giorno della premiazione dei 200 metri alle Olimpiadi di Città del Messico e mi ha ingannato un sacco…