Postdemocrazia europea

La Corte costituzionale della Romania ha annullato il primo turno delle presidenziali. Il candidato Călin Georgescu  è accusato di essere filorusso, in quanto nella campagna elettorale ha promesso di sospendere gli aiuti militari all’Ucraina. Questa è l’Europa democratica al guinzaglio…

La Siria e noi

Abū Muḥammad al-Jawlānī, nome di battaglia di Aḥmad Ḥusayn al-Sharʿa, divenuto moderato sulla via di Damasco, l’ha conquistata senza combattere.  La sua biografia è segnata  dal terrorismo e dall’integralismo islamico. L’esercito siriano si è arreso quasi senza combattere ed Assad è fuggito…

Un’opinione pubblica da educare alla guerra

Dalla vittoria di Trump alla Presidenza degli Stati Uniti la narrazione in merito al conflitto ucraino – russo è cambiata. L’input è venuto dal Presidente uscente Biden quando con una decisione da lasciare basiti ha autorizzato l’Ucraina ad utilizzare i…

Patriarcato o evaporazione del padre?

Limiti e contraddizioni del femminismo contemporaneo “aclassista”. Una lettura critica sul nodo del “patriarcato” e sul dominio del sistema capitalisico. Lo scorso 25 novembre si è celebrata la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.  Molti sono stati i cortei…

Cosa ci dice il rapporto Censis

Il rapporto Censis è appena uscito, andrà letto con attenzione ma dai primi articoli  e dagli estratti pubblicati si evince un quadro analitico della situazione italiana che dovrebbe essere  al centro di ogni lettura obiettiva della realtà italiana. Abbiamo già…

Uno squarcio nella nebbia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Parliamo di un’ autrice, Sahra Wagenknecht e di un testo (nella versione originale” I presuntuosi: il mio programma alternativo per la comunita’ e la solidarieta’ e, nella traduzione italiana, “Contro la sinistra neo liberale”), scritto nel…

Bashar al-Assad guiderà il nuovo campo antimperialista?

L’aggressione imperialista alla Siria baathista presenta una triplice regia: pianificazione israeliana, addestramento ucraino e supporto logistico turco, con l’amministrazione Biden garante della dottrina della “guerra eterna”. Ankara, nel tentativo di scongiurare la dissezione neocoloniale interna, ha rilanciato l’espansionismo neo-ottomano cambiando…

Le annunciate dimissioni di Tavares

Le dimissioni di Tavares da Amministratore delegato Stellantis arrivano con oltre un anno di anticipo dalla scadenza del mandato anche se già da settimane si era diffusa qualche notizia, mai confermata, su presunte frizioni all’interno del gruppo. E il motivo del…