Archivio articoli di Salvatore A. Bravo

Ricostruire la sinistra comunista

L’urgenza di ricostituire la sinistra comunista non è più rimandabile. Le oligarchie transnazionali con la fine della globalizzazione mostrano la verità del dominio. Sono in lotta ad Oriente come ad Occidente. Con la lotta fra le plutocrazie si aprono spazi…

Trump, ovvero il capitalismo duro e puro

Siamo nel mondo dell’assurdo fino alla farsa finale. Tragedia e commedia convivono nel tempo del capitalismo integrale. Trump espressione del capitalismo puro e duro è valutato da talune frange della sinistra extraparlamentare con larvata simpatia. Le sue parole sull’OMS, sui…

Mitezza (?)

Città del Vaticano con decreto del presidente della Pontificia Commissione per lo Stato ha emanato disposizioni per inasprire le leggi sui clandestini. L’articolo 1 comma 2 del decreto sentenzia:  «Si considera verificatosi “con inganno” l’ingresso avvenuto con elusione fraudolenta dei…

Chi mi ama mi segua

Il sistema di dominio liberal ricorda la morte di Olivero Toscani. Le reti unificate di Stato e private lo venerano e lo ricordano. Se si pone lo sguardo, è il caso di dire, alla lunga carriera e alle foto per…

Apocalisse di fuoco

Nell’Agosto del 2023 la città di Lahaina nelle Hawaii è stata rasa al suolo da un incendio. L’80% della città è stata bruciata. Già allora le cause dell’incendio e i ritardi causarono una serie di sospetti e di dubbi. La…

La Befana comunista

La Befana Comunista nel 2025 haportato  il suo sacco di carbone al presidente di Stellantis John Elkann. La Befana in un video spiega le ragioni del carbone. Si resta stupiti da questa iniziativa.  Se si cerca di recuperare la visibilità…

Uomini e passeggini

Non si può non costatare  la mutazione dei costumi in atto. I padri spingono il passeggino, mentre le mogli/compagne seguono il padre che pare aver ritrovato  un nuovo senso alla propria paternità. Il cambiamento è stato veloce e quasi improvviso,…

Camillo Berneri e noi

Il 5 maggio del 1937  Camillo Berneri[1]e l’anarchico Francesco Barbieri furono prelevati dai comunisti stalinisti e fucilati. Era in atto la guerra civile spagnola all’interno della quale la lotta tra stalinisti e anarchici, in teoria sullo stesso fronte, ma in realtà…