Contributi

Me Too in salsa cinese

Seguo il tennis da che ero bambino e fino a non poco tempo fa lo praticavo anche. Nell’immaginario di sinistra il tennis è stato associato spesso al mondo dei padroni e in effetti è stato uno sport d’elite e ancor…

L’era del gabbiano

Filippo Facci  definisce i non vaccinati “armi batteriologiche che camminano” e ne propone l’arresto. A queste affermazioni se ne potrebbero aggiungere innumerevoli, vi sono virologi che hanno proposto di far pagare le cure agli ammalati, se si ascoltano le TV…

Egemonia vaccinale-culturale

Il cancelliere austriaco Schallenberg ha citato Papa Francesco che ha  definito la vaccinazione un atto d’amore per giustificare le nuove restrizioni per i non vaccinati. Papa Bergoglio si è sempre schierato con le vaccinazioni, mostrando che la nuova chiesa francescana…

Finanzcapitalismo

Il nuovo totalitarismo del capitalismo finanziario è valutato spesso come totalitarismo implicito, per molti aspetti accostabile ai totalitarismi del Novecento. In realtà è un totalitarismo assolutamente nuovo, in cui il dominio si esplica mediante il condizionamento esteso nel tempo e…

Non solo Agamben

Il 15 ottobre un gruppo di intellettuali e filosofi in risposta agli interventi di Agamben ha redatto una lettera a favore della gestione attuale della pandemia, si schierano apertamente per il greenpass; non si può restare che sorpresi dinanzi a…

Libertà e partecipazione

La libertà non è vivere sopra un albero cantava Giorgio Garber, le amministrative ci restituiscono il dato inquietante di un astensionismo in rapida crescita, le amministrative del 2021 hanno decretato che il partito maggioritario è costituito dal 50% di astenuti.…

L’anno zero della democrazia

L’anno zero della politica è tra di noi, politica è pluralità, prassi della democrazia nella quale gli avversari nel confronto dispiegano la realtà, in essi lo specchio della verità si frantuma per ricomporsi nel confronto. La democrazia è la ricostituzione…