Contributi

La mia critica al politicamente corretto

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Il 5 ottobre 2024 ho partecipato ad un interessante dibattito sul tema del “politicamente corretto” come nuova ideologia da combattere. In questa occasione ho incontrato Fabrizio Marchi, direttore de “L’INTERFERENZA”, rivista web di ricerca politica e…

Salvate il soldato Molinari

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Maurizio Molinari e’ stato rimosso dall’incarico di direttore di Repubblica, che sotto la sua gestione si è trasformata in un fogliaccio fazioso e gravido di cronache mistificatorie. Non solo, da quanto si apprende, sarebbe pure incappato…

Lo stigma

Tra tutte le parole-stigma – ovvero quei patetici artifici retorici che usano coloro che, in mancanza di validi argomenti da addurre, si rifugiano nell’offesa preventiva dell’interlocutore onde squalificarlo con anatema pregiudiziale ed estrometterlo così arbitrariamente dalla polis – la più…

Rischio manifesto

Per la prima volta nella storia della sua politica egemonica, gli Usa stanno vivendo il rischio di autarchia. Quattro passi Sospinti dal volano spirituale detto destino manifesto, a mezzo del quale si sentivano detentori della verità e, contemporaneamente, obbligati a…

La febbre dell’oro nel Sahel

Appena qualche hanno fa si parlava con enfasi di ‘diamanti di sangue’. Ciò in riferimento al ruolo giocato da questo simbolo di bellezza, prestigio e perennità nella nascita, lo sviluppo e la perpetuazione dei conflitti armati. Alcuni di questi, grazie…