Cultura

Il taverniere di Jena

Maggio è solitamente fresco e piovoso nell’est della Turingia, ma quell’anno stava regalando agli abitanti della città e dei dintorni fulgide giornate di sole che erano un inatteso preludio d’estate. Negli angusti vicoli del centro, tuttavia, i raggi tiepidi faticavano…

Ždanov o della superiorità (im)morale

Pubblichiamo questa interessante recensione del libro “Zdanov. Sul politicamente corretto” già pubblicata sul sito “Sinistra in Rete”. La chiave per comprendere la sottocultura che va sotto il nome di politically correct, con gli annessi dispositivi della cancel culture e del…

I cascami dell’episteme occidentale

Visto il quadro sempre più deprimente offerto dall’evoluzione del mondo “fenomenico”, lo spirito (con la minuscola) cerca sollievo in quello ovattato delle idee: sto terminando la lettura del terzo volume dell’opera di Emanuele Severino dedicata alla filosofia occidentale, un dottissimo…

Controstoria

Una delle necessità non più rimandabili, in un momento storico caratterizzato dalla cultura della cancellazione-riscrittura della storia, “è  ridare voce” a testi che hanno scritto la controstoria dell’Occidente. La storia presentata da manuali e dai media ufficiali ha il suo…