Editoriali

Perchè lo fa Draghi

Perché Draghi, il redattore della lettera del 2011 inviata al Governo italiano nella quale si invitava il Paese a una stagione di lacrime e sangue foriera del successivo colpo di stato che portò Mario Monti alla presidenza del consiglio, oggi…

Asserviti e salvati

Dato lo stato eccezionale e le esigenze di salute pubblica di questo nostro sciagurato momento storico, la tecno-scienza avanza incessantemente senza praticamente ricevere opposizione di sorta. Interi popoli, composti dapprima di cittadini, negli ultimi decenni erano stati lentamente trasformati in…

Show must go on

Si chiudono i parchi ma non vengono chiuse le fabbriche dove le persone lavorano gomito a gomito in ambienti chiusi e spesso, purtroppo, anche malsani.  La contraddizione mi pare evidente. Non discuto le misure draconiane finalizzate a combattere il virus,…

La menzogna neoliberale

Nel mondo neoliberale nato dal reflusso degli anni ’80, l’ideologia della soddisfazione del desiderio si accompagna a quella della libertà. L’appagamento del desiderio di massa – anche nelle sue forme più anarcoidi – sembrerebbe l’assunto di partenza e l’ambizione incondizionata…