Editoriali

Migranti, maschi, deportati

E’ iniziata oggi la prima deportazione di migranti, rigorosamente maschi, nei centri di detenzione (perché di questo si tratta) in Albania, in virtù dell’accordo fra il governo italiano e quello albanese. Sarebbe interessante conoscere i risvolti di questo accordo che…

Teatrino mediatico in scena a Strasburgo

L’intervento del premier ungherese Orban all’Europarlamento potevafornire lo spunto per denunciare la totale subalternità politica dell’UE agliUSA e rilanciare una realistica proposta per una soluzione politica dellaguerra in corso fra l’Ucraina, sostenuta dalla NATO, e la Russia. La “sinistra radicale”,…

Contaminazione o conformismo?

La retorica progressista contemporanea tende spesso a esaltare la contaminazione culturale come un valore in sé, associandola a principi di apertura, inclusione e pluralismo. Tuttavia, dietro questa narrazione apparentemente innocua e virtuosa, si celano contraddizioni profonde che meritano un’analisi critica.…

L’impossibile trattativa

Nel mondo concreto, reale e terribile in cui viviamo sostenere l’impossibilità di una trattativa potrebbe essere interpretato come un inguaribile spirito catastrofista in buona compagnia con le varie tendenze e mode che albergano nella sfera comunicativa. Generalmente nella lotta tra…

Colpo grosso di Israele

Alcune primissime considerazioni a caldo su quanto accaduto e sta accadendo in Libano e in Medioriente, naturalmente da aggiornare costantemente nel tempo in base all’evolversi della situazione. La capacità tecnologica dimostrata da Israele che è riuscito a perforare le difese…

Il Grande Lucignolo

La ferocia del liberismo interpartitico è reso lapalissiano con il sistema pensionistico italiano. Fino al 1995 vigeva il sistema retributivo: il lavoratore andava in quiescienza con un sistema che gli garantiva una vecchiaia decorosa. Lo Stato interveniva integrando i contributi,…

Circa Trump

Incombe la fase finale delle elezioni americane. Ogni quattro anni viene riproposto questo spettacolo dai toni profondamente religiosi del duello tra ‘messia’. Un giudizio di Dio accuratamente imbastito da mani sapienti. Con gran rullo di tamburi, il “popolo” viene chiamato…