Altro che Sigonella!

L’attuale governo italiano ha di fatto secretato il grave caso di “reciproco sequestro-trattenimento”, nel quale sono coinvolti un cittadino iraniano ed una cittadina italiana, imprenditore l’uno, giornalista de Il Foglio l’altra (almeno “ufficialmente”). Mohammed Abedini Najafabadi, l’iraniano-svizzero, è stato fermato…

Parola di Goldman Sachs

Il gas naturale liquefatto USA sostituirà quello russo? La risposta è affermativa, se non in toto almeno in buona parte. Innumerevoli sono stati gli avvertimenti alla Ue, acquistando dagli Usa il gas liquefatto i costi aumentano di almeno 4 volte,…

Camillo Berneri e noi

Il 5 maggio del 1937  Camillo Berneri[1]e l’anarchico Francesco Barbieri furono prelevati dai comunisti stalinisti e fucilati. Era in atto la guerra civile spagnola all’interno della quale la lotta tra stalinisti e anarchici, in teoria sullo stesso fronte, ma in realtà…

La donna dell’anno

Imane Khelif, donna iperandrogina, oro olimpico a Parigi, è donna dell’anno 2024 sulla copertina di D. (La Repubblica). Le discussioni sul genere di appartenenza della pugilessa sono ormai famose ed è inutile rivangare la questione. Ciò che è da mettere…

Auschwitz e il velo di Maya sulla storia

Ogni anno si commemora Auschwitz, si ripetono manifestazioni di pubblico scandalo per l’accaduto, si ripete il fatidico “mai più”. Nelle commemorazioni, a genocidio unico, si coglie l’occasione per decretare e ribadire che l’imperfetto mondo in cui siamo è pur sempre…

Sistema di guerra ed egocrazia

“Definire significa pensare i concetti” per poter porre in atto la prassi. Non c’è rivoluzione senza teoria (Lenin), ogni azione contestatrice senza concetto-definizione non può che rafforzare il sistema capitalistico, in quanto non ha la chiarezza dei fini oggettivi entro…

La banalità del bene: Nicola Lovecchio

Mi chiamo Lovecchio Nicola, sono aderente e sono impegnato con Medicina Democratica per affermare in fabbrica e in ogni dove il diritto alla salute. Partecipo a questo Convegno su invito del suo Presidente, Fernando d’Angelo, per esporvi la mia vicenda…