Sull’enciclica Laudato Sì

Lo dico con tutto il rispetto e l’umiltà. Bergoglio è un Papa straordinario, lascerà un’impronta storica nella Chiesa, è un vero innovatore, sia dal punto di vista organizzativo che teologico. Ha riconnesso con la società, con altre confessioni religiose, con…

L’enciclica della complessità

Con l’enciclica “Laudato si’” di papa Francesco, la cultura della complessità termina probabilmente la prima fase della sua vita, la fase in cui si è formata ed in cui ha cercato di affermarsi per il riconoscimento. Con questa enciclica, si…

Perchè i russi appoggiano Putin

Il leader russo trova largo consenso nel suo Paese, molto meno in occidente. La cifra politica del suo successo è data dalla spregiudicatezza in politica estera, nonché dalla capacità di risolvere i problemi interni alla Russia. RETORICA “MADE IN USA”.…

Riflessioni sull’intervista di Putin al Corriere

La lunga intervista del Corriere della Sera a Putin contiene diversi spunti sui quali sarebbe opportuno riflettere. In effetti, leggere la versione “del nemico” dell’Occidente sulle cose del mondo è assai utile, soprattutto quando rimette in ordine alcune verità fattuali…