Archivio articoli di Pier Paolo Caserta

La staffetta

Ovviamente i post-fascisti varando proprio il primo maggio un decreto che approfondisce la precarizzazione del Lavoro scelgono una simbologia non casuale. Del resto la loro mentalità è padronale e corporativa nel dna e il fascismo storico prese avvio assaltando le…

Il telefono cellulare

Il telefono cellulare era uno strumento (ed era un telefono) negli anni Novanta del secolo scorso. Oggi il cellulare non è un mezzo. I social non sono un mezzo. L’I-phone non è un mezzo. Non dipende da come li usi.…

La comodità genera mostri

La pandemia è finita, la dad anche ma ovunque si continuano a preferire incontri, conferenze, finali di premi nazionali e quant’altro in remoto, anche quando non ce ne sarebbe alcuna esigenza né motivo stringente, anche quando in presenza, certo prodigandosi…

Il progressismo mente

Non condivido nessuna delle istanze dell’odierno femminismo, o almeno di quella che mi sembra essere la sua componente largamente prevalente. Ovviamente, questo oggi è difficile dirlo in qualunque contesto pubblico, lavorativo o associativo – dove una simile affermazione attirerebbe per…