Cultura

“Quale Europa”

Curato dall’economista Elena Granaglia e dalla giornalista Gloria Riva, edito dalla  casa Editrice Donzelli, è stato pubblicato il volume dal titolo “ Quale Europa. Capire, discutere , scegliere”. Il volume è particolarmente interessante e nasce in vista delle prossime elezioni…

Il sibilo del capitalismo

La Bibbia non è solo un libro sacro, essa è il deposito dell’esperienza dei popoli e degli esseri umani giunto a noi per essere accolto, filtrato ed interpretato. Il testo è polisimbolico, si presta ad una lettura plurale, pertanto  vi…

Achille Mbembe e la piantagione

Guardare il mondo dall’Africa significa osservare l’Occidente da un altro punto di vista. Decentrare lo sguardo cognitivo ed emotivo è  esperienza veritativa. La verità non giunge con un colpo di pistola, improvvisa ed intuitiva, la verità è mediazione, terra di…

La tangente

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   Thereis no alternative, Non c’è altro modo. La tatcheriana formula che stiamo vivendo all’ennesima potenza è stata una specie di oracolo. Il cui culmine però non è quello proclamato.                                             L’eterno ritorno di Nietzsche è…