Roma Capoccia

Roma è un grande spettacolo: sarà un caso il Barocco e Cinecittà? Studiate i dialoghi Buzzi/Carminati sono un capolavoro poetico sul meccanismo degli affari che ha sostituito la politica. Un compendio di ciò che è il capitalismo dei monopoli e…

La corsa alle armi hi-tech

La parata militare ai Fori Imperiali, con cui il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica che nella sua Costituzione ripudia la guerra, nasconde dietro la facciata retorica una realtà sempre più drammatica: l’accelerazione della corsa alle armi high-tech,…

Scandalo Fifa: non solo calcio

Una settimana fa la FIFA, cioè la massima organizzazione mondiale del calcio, é stata coinvolta nello scandalo più grande della sua storia, in conseguenza del quale alcuni suoi dirigenti, per la maggior parte rappresentanti del calcio centro-sud americano, hanno già…

Il denaro

Il denaro, in quanto possiede la proprietà di comprar tutto, di appropriarsi di tutti gli oggetti, è dunque l’ oggetto in senso eminente. L’universalità della sua proprietà costituisce l’onnipotenza del suo essere, esso è considerato, quindi come ente onnipotente…Il denaro…

Gramsci. Il sistema in movimento

Antonio Labriola, Lucio Magri attraverso “Gramsci, Il sistema in movimento” di Alberto Burgio Una dedica impegnativa a Lucio Magri è in calce al libro di Alberto Burgio “Gramsci, Il sistema in movimento” (ed.DeriveApprodi 2014) mentre il suo 17° capitolo, “Un…

Non votare Pd!

L’unico antidoto al potere assoluto renziano Nel 1953 quella che fu allora chiamata legge elettorale truffa non scattò perché la Democrazia Cristiana ed i suoi alleati non raggiunsero il quorum richiesto del 50%+1 dei voti validi. Quella che doveva essere…