Archivio articoli di Pier Paolo Caserta

I referendum nel Donbass

La lunga guerra del Donbass, in corso da otto anni, porta le gravi responsabilità di Kiev, di Mosca e di Washington, nonché dell’Unione Europea responsabile di essere rimasta spettatrice di un disastro annunciato. La questione dell’autonomia o dell’indipendenza delle repubbliche…

La retorica progressista

L’odierna retorica progressista è condita ovunque di espressioni come “si sono fatti passi avanti” e “tuttavia l’obiettivo non è ancora stato raggiunto”… Ovviamente, in cambio della rappresentazione di questa marcia progressista verso l’uguaglianza si rimuove completamente dall’orizzonte dei problemi la…

Big-tech e guerra

Fonte foto: da Google   Bisogna a questo punto mettere in luce un nesso fondamentale: che la concentrazione di ricchezza senza precedenti nella storia fatta registrare dal capitalismo digitale (Big-tech), unitamente al suo modello imprenditoriale completamente parassitario (capitalismo della sorveglianza)…

Su la 7 la guerra è servita

Capito su La7, venerdì sera, non accendo la televisione da parecchi giorni, mi fermo cinque minuti. Lilli Gruber, Cristiana Capotondi, Massimo Giannini, Rosy Bindi. Ciascuno dei quattro esprime indubbiamente una voce diversa, insieme mi restituiscono in un tempo brevissimo una…