Attualità e Politica

Due parole sul referendum

Il responso combinato di consultazione referendaria e amministrative ci consegna una situazione “stagnante”: tra i partiti maggiori non uno ha vinto sul serio, nessuno ha davvero perso. Il trionfo dei sì al referendum (70-30) è però un dato significativo e dallo scrivente…

Libertà e sessismo

In un liceo romano una vicepreside ha invitato le studentesse a non indossare minigonne poiché avrebbero potuto – così vestite -indurre i professori maschi a occhiate pruriginose. La dirigente scolastica non ha di fatto accusato alcun professore di gesti degni…

Sulla discriminazione compensativa

Per quanto uno possa credersi pessimista la realtà ti stupisce sempre. A quanto pare è stata formulata una proposta, sponsorizzata dal Corsera, di introdurre una tassazione differenziata tra uomini e donne (“Gender Tax”). L’idea è che detassare il lavoro femminile…

Ritorna la lotta di classe

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:   Ritorna la lotta di classe, ma è ancora il padronato a condurla. E dopo avere vinto e stravinto ( ce lo dice Warren Buffett e in modo del tutto spassionato ; “forse abbiamo vinto troppo”)…