L’imperialismo americano secondo Diana Johnstone

Recensione del libro “Hillary Clinton, Regina del caos” di Diana Johnstone, Editore Zambon, 2016 Le guerre dell’imperialismo nord-americano – oltre duecento guerre d’aggressione coloniale ed imperialista dalla fondazione degli Usa – stanno infiammando diverse aree geopolitiche: dal Medio Oriente all’Eurasia.…

Il garante unico

Ieri sera a Piazza Pulita, intervistato da Formigli a proposito del caso Pizzarotti, Roberto Fico, uno del direttorio del M5S,  ribadiva,  anche con notevole veemenza e convinzione, che il garante del movimento è solo e soltanto Beppe Grillo. Tradotto: è…

Rivoluzionari sciiti e stragisti “sunniti’’

Il Movimento di Resistenza Libanese ha diramato un comunicato ufficiale relativamente all’uccisione del comandante di Hezbollah Hajj Mustafa Badreddine (Zulfiqar) avvenuta nelle vicinanze dell’aeroporto di Damasco. I resistenti libanesi dichiarano che “l’esplosione che ha colpito una delle nostre posizioni nei pressi…

I diritti civili e quelli sociali non sono separabili

La “sinistra”, tutta, sia essa liberale, “radicale” e addirittura “antagonista”, perfino parte di quella che per esigenze di semplificazione definirò “veterocomunista”, esulta per l’approvazione della legge sulle unioni civili. In termini assoluti non avrei nulla da eccepire, sia chiaro. Tutti/e…

Trump, un ruffiano di Israele

Negli Usa il sostegno della lobby sionista alla “regina del caos” Hillary Clinton è ben noto e documentato ( a riguardo segnalo: Hillary Clinton, Regina del caos di Diana Johnstone ): i sionisti vedono in Hillary la donna giusto al…

Sadiq Khan come Obama

L’elezione del laburista (e moderato) Sadiq Khan a neosindaco di Londra ha scatenato, come era  ampiamente prevedibile, gli entusiasmi dello schieramento politicamente corretto, “liberal”, progressista e di sinistra da una parte, e l’indignazione della destra nazionalista, identitaria, differenzialista (leggi razzista)…

Elogio della funivia

Nella palude mentale che è il dibattito politico italiano irrompe un’ idea: la funivia Boccea-Casalotti. Ovviamente è subito burletta. Ora tutto è discutibile ma la retorica e l’approssimazione in merito sono davvero sconcertanti. Suggerisco allora a tutti di andare a…

Corbyn messo in riga da Israele?

La vittoria di Jeremy Corbyn, alla guida del Partito laburista britannico, è stata letta da molti analisti – fra cui anche Gilad Atzmon – come un chiaro messaggio dei lavoratori britannici alla elite globalista, i popoli sono stanchi dell’arroganza padronale…