Attualità e Politica

La DAD nel futuro

La DAD malgrado il suo effettivo fallimento didattico è oggi lo scorcio attraverso cui intravedere il futuro della della pubblica istruzione e della democrazia.  Dalla DAD non si torna indietro ripetono da destra come da sinistra, non ci sono voci…

Habemus Papessa

Habemus Papam, anzi Papessa. Il PD ha sciolto il terribile nodo che ha tenuto l’intero Paese per giorni col fiato sospeso. Dopo un lungo, lacerante e soprattutto appassionante dibattito sui massimi sistemi e sulle sorti magnifiche e progressive della democrazia…

La leva cosmopolita, i nuovi precetti

Nelle sue raccomandazioni paterne il devoto console Johann Bunddenbrook sollecitava il figlio maggiore nel tenere comportamenti propedeutici al senso di sacrificio protestante, quell’ordine purificatore che disciplinava il frugale capitalismo familistico. Lavora, prega e risparmia. L’intima sollecitazione – spudorato solo pensare…

Istruzione di “genere”

Sostituire progressivamente la lotta di classe con quella di genere è stato un fenomeno che ha favorito significativamente lo sfilacciamento del nostro tessuto sociale e politico. Creare conflitti orizzontali tra categorie sociali favorisce il morire del conflitto di classe, della…

Le nuove vocazioni

La Religione laica, progressista e mercantile, nelle sue omelie composte da una retorica ottimista e concentrata sulla liberazione evolutiva del soggetto, ha trovato un suo piccolo ma esemplificativo manuale di galateo nell’articolo apparso sul Corriere della Sera dove una giovane…